Cookie Policy
Studente di informatica

Tommaso Spada

Profilo tecnico con attitudine al problem solving

Ho anni e frequento l'ITIS “Mario Delpozzo” di Cuneo. Sono orientato ai risultati e motivato a trasformare idee in soluzioni concrete: sperimento con il codice, assemblo e diagnostico PC, approfondisco strumenti e metodologie per crescere in ambito IT.
Lavoro bene in autonomia e in team, con un approccio pratico e metodico. Questo spazio raccoglie formazione, competenze e alcuni progetti personali su cui sto costruendo il mio percorso.

Percorso

Formazione

Studio informatica all'ITIS "Mario Delpozzo" di Cuneo dal 2020. Gli anni vissuti tra laboratori, progetti e lavoro di squadra mi hanno insegnato a pensare in modo analitico, a comunicare con chiarezza e a cercare sempre la soluzione più efficace.

  • Percorso di studi in Informatica all'ITIS "Mario Delpozzo" (2020 - oggi)
  • Approccio pratico e laboratoriale a hardware e software
  • Progetti scolastici e personali orientati alla risoluzione di problemi
  • Certificazione Cambridge English C1 Advanced (score 181)
Competenze

Aree tecniche

Competenze operative su linguaggi, strumenti e ambienti usati nello studio e in progetti personali.

  • Linguaggi: C, C++, C#, Python, Java; basi di web (HTML, CSS, JavaScript)
  • Paradigmi e strumenti: OOP, Git e GitHub, Azure DevOps
  • IDE: Visual Studio Code, Visual Studio 2022, JetBrains Suite
  • Hardware: assemblaggio, diagnosi e upgrade PC
  • Virtualizzazione: VMware, VirtualBox e Windows Sandbox
  • Produttività: Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, Access)
  • Grafica/Design: basi di AutoCAD; video editing base (Wondershare Filmora)
  • Sistemi operativi: uso avanzato di Windows e varie distribuzioni Linux
Chi sono

Oltre la tastiera

La passione per l'informatica è nata da bambino: smontavo tutto ciò che aveva un cavo per capire come fosse costruito. Oggi quella curiosità è diventata metodo, studio e desiderio di condividere ciò che imparo.

Orientamento tecnico

Fin da piccolo ho sviluppato curiosità verso hardware e software. Questa attitudine si è tradotta in un percorso strutturato: studio, pratica di laboratorio e progetti personali per consolidare competenze tecniche e metodo di lavoro.

Percorso di studi

Dal 2020 frequento l'ITIS “Mario Delpozzo” (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni). Ho svolto attività in ambito sviluppo software e sistemi, con attenzione a analisi, risoluzione problemi e collaborazione in team.

Progetti e attività

Sviluppo progetti personali (es. piccoli tool e prototipi), mi occupo di configurazione/assemblaggio PC e partecipo ad attività di supporto tecnico e alfabetizzazione digitale. Obiettivo: trasformare passione e studio in soluzioni utili e ben documentate.

Progetti

Selezione progetti

Alcuni esempi di attività personali e scolastiche che sintetizzano interessi e competenze tecniche.

Biblioteca Parrocchiale Madonna dell'Olmo

Sito web istituzionale della Biblioteca Parrocchiale di Madonna dell'Olmo (Cuneo), con sezioni informative, catalogo libri consultabile, orari e contatti. Realizzato per rendere accessibili online servizi e iniziative della biblioteca.

Visita il sito

Penguin Rush - Videogioco con AI (2025)

Videogioco che converte movimenti fisici (micro:bit) in comandi di gioco. Modello di riconoscimento con Python (scikit-learn, numpy, pandas, joblib). Repository.

Alfabetizzazione digitale

Tutoraggio per “Anziani a Scuola di Informatica”: supporto settimanale su competenze digitali di base (email, foto, app, risoluzione problemi su dispositivi).

Supporto tecnico e volontariato

Recupero, manutenzione e assemblaggio PC per finalità sociali; gestione DB con Microsoft Access per biblioteca parrocchiale; assistenza agli utenti.